Struttura della curva tra Acquaviva e Gioia del Colle
Mentre sono in attesa di acquistare un po' di binari Peco ho terminato la costruzione dell'ultimo modulo che chiude l'anello. Ecco la foto del modulo come si presenta al momento:

Si tratta di un tratto in curva (raggio 46 cm) che da Gioia del Colle prosegue per Acquaviva ed inoltre di un raccordo tra Gioia del Colle e Gravina che proseguirà il suo percorso verso una stazione nascosta (Santeramo in Colle).
Anche in questo caso la linea sarà in sopraelevato di circa 2 cm dal piano circostante su cui cercherò di raffigurare un paesaggio tipico pugliese (ulivi, alberi da frutto e vigneti).
Si tratta di un tratto in curva (raggio 46 cm) che da Gioia del Colle prosegue per Acquaviva ed inoltre di un raccordo tra Gioia del Colle e Gravina che proseguirà il suo percorso verso una stazione nascosta (Santeramo in Colle).
Anche in questo caso la linea sarà in sopraelevato di circa 2 cm dal piano circostante su cui cercherò di raffigurare un paesaggio tipico pugliese (ulivi, alberi da frutto e vigneti).
5 Commenti:
Bel lavoro, Donato.
Una domanda: il raccordo per Santeramo in Colle non avrebbe dovuto seguire per un tratto la curva verso Acquaviva? Dalla foto sembra che proseguirà...in un'altra stanza!
Ciao
Si hai ragione. In realtà per il momento mi accontento di un tratto diritto che finisce appunto sul muro divisorio della stanza; questo tratto diritto serve da parcheggio per i treni che da gioia sono partiti verso gravina e successivamente da qui ripartiranno per il ritorno (di stazione nascosta per ora non se parla). Quando arriverà il momento trapanerò il mur... ehm devierò il tratto curvandolo verso il modulo della futura stazione ombra.
Ciao Donato, come procedono i lavori?
Ciao Mario.
I lavori procedono. Ho costruito l'edificio della stazione di Acquaviva delle Fonti, il magazzino merci, ho fatto qualche modifica all'orografia di un modulo curva, un passaggio a livello stile italiano e qualche prova di paesaggio.
Tra un po' le foto....anche se non mi convincono molto....
Usa cavalletto e studia l'illuminazione!
Ciao
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page